Sviluppiamo nuove tecnologie per l’Industry 4.0 e IOT

Cos’è testare nuove tecnologie, nuovi ambienti software e ricostruire dall’errore se non Innovazione?

TIE lavora costantemente per sviluppare nuove tecnologie, utilizzando le proprie competenze e aggregando competenze esterne. Questo ha permesso alla nostra azienda di espandersi ed evolversi facilitando l’ingresso in nuovi mercati.

Riteniamo che la “staticità” organizzativa e produttiva sia sinonimo di decadenza intellettuale e che prima o poi abbia impatto sull’andamento e sul successo dell’azienda.

Il cambiamento per TIE è una costante che aiuta a migliorare i processi interni e a ricercare nuove soluzioni, nuovi mercati. Questo processo porta alla costruzione di nuove architetture software e nuovi prodotti per l’industria non ancora presenti sul mercato, come architetture di sensori per l’Industry 4.0 e IOT.

Competenze

Il termine Industry 4.0 identifica la tendenza dell’automazione industriale a integrare nuove tecnologie per aumentare la produttività degli impianti.
L’Industry 4.0 è composta da 3 parti:

  • Smart production: nuove tecnologie che creano collaborazione tra tutti gli elementi presenti nella produzione ovvero collaborazione tra operatore, macchine e strumenti.
  • Smart services: tutte le infrastrutture informatiche che permettono di far dialogare tra loro sistemi interni o sistemi di aziende differenti per servizi più integrati.
  • Smart energy: sistemi in grado di performare meglio e ridurre al contempo i consumi e gli sprechi energetici.

I sistemi ciberfisici (CPS) detti anche “sensori intelligenti” sono la chiave di volta dell’Industry 4.0. Questi sistemi fisici sono strettamente connessi con i sistemi informatici e possono interagire e collaborare tra loro.
TIE interpreta quanto detto attraverso la realizzazione di software e sensori intelligenti in collaborazione con il cliente sintonizzando la sua esigenza specifica.

Industria
  • Sensori/ sw per letture in remoto (GSM) di dati via "ronde" giornaliere (ie: Sensori per il Telecontrollo in campo per la sicurezza dell’impianto, letture bi-giornaliere dati da strumenti)
  • Sensori/ sw per letture in remoto (GSM/ GPS) di dati in "real time" (ie: Sensori per il Telecontrollo delle perdite di gas, campionamento 20ms, alimentazione anche a pannello solare)
  • Concentratori sensori per l’acquisizione dati realtime dal campo
Tecnologia
  • Architettura ARM CORTEX A5 WIN CE o Linux,
  • 2 porte ethernet RJ45 port,
  • 2GB hard disk, Pb battery life 7 giorni,
  • I/O isolate otticamente con espansione per I/O esterni,
  • Protocollli Modbus e 104,
  • Interfaccia web based
  • Comunicazione locale: RS232/285 serial interface, WiFi
  • External communications: 3G/ 4G Modem/Router, Wi-Fi access point module o radiofrequenza.
  • Integrated Multi-GNSS (GPS, GLONASS, Galileo, QZSS and SBAS) GPS module

IT TRANSFORMATION

ATTIVITÀ:

  • ASSESSMENT
  • STUDI DI FATTIBILITA’
  • MIGRAZIONE SU NUOVE PIATTAFORME
  • TUNING
  • CREAZIONE MODEL OFFICE DEDICATI

 

LINUX: ORACLE APPLICATION SERVER, ORACLE WEBLOGIC
WINDOWS: IIS 8.5
CROSS: APACHE SOFTWARE FOUNDATION

ATTIVITÀ:

  • ASSESSMENT
  • STUDI DI FATTIBILITA’
  • IMPLEMENTAZIONE E GESTIONE
  • SUPPORTO ALLA MIGRAZIONE

 

Microsoft Exchange, Skype for Business

ATTIVITÀ:

  • ASSESSMENT
  • STUDI DI FATTIBILITA’
  • INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE DATABASE IN SINGLE NODE O IN MULTINODE
  • MIGRAZIONE SU NUOVE PIATTAFORME
  • TUNING
  • CREAZIONE MODEL OFFICE DEDICATI
  • CONFIGURAZIONE SISTEMI HIGH CRITICAL IN ALWAYSON

 

LINUX: ORACLE DATABASE 11G, ORACLE DATABASE 12C
WINDOWS: MICROSOFT SQL SERVER 2014
CROSS: MYSQL, POSTGRESQL

ATTIVITÀ:

  • ASSESSMENT
  • STUDI DI FATTIBILITA’
  • IMPLEMENTAZIONE E GESTIONE INFRASTRUTTURA PRIVATE E COMMERCIAL CLOUD
  • PORTING PHISYCAL TO VIRTUAL
  • SUPPORTO ALLA MIGRAZIONE

 

VMWARE, MICROSOFT AZURE

ATTIVITÀ:

  • ASSESSMENT
  • STUDI DI FATTIBILITA’ E PROGETTAZIONE NUOVI AMBIENTI
  • INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE IN SINGLE NODE O MULTI NODE
  • MIGRAZIONE SU NUOVE PIATTAFORME
  • TUNING
  • CREAZIONE MODEL OFFICE DEDICATI

ATTIVITÀ:

  • ASSESSMENT
  • STUDI DI FATTIBILITA’
  • INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE ONSITE O DA REMOTO
  • MIGRAZIONE SU NUOVE PIATTAFORME
  • TUNING
  • CREAZIONE MODEL OFFICE DEDICATI
  • DEPLOYMENT SERVICES

 

WINDOWS SERVER: 2008 e 2012
WINDOWS CLIENT: WINDOWS 7, 8 e 10
LINUX: UBUNTU, CENTOS, REDHAT

Questo sito utilizza i cookie. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Clicca qui per saperne di più.Ok