Il DNA di TIE è prevalentemente Industriale. Operiamo in differenti tipologie di mercato con un approccio alla definizione della commessa consolidato e provato nel tempo.
Per noi Industria significa in primis la flessibilità dell’offerta che nasce dalla sedimentazione delle esperienze e dalla crescita delle competenze sul campo e la capacità di adattare i nostri processi a ogni specifica esigenza del cliente.
TIE storicamente opera nel mondo Industriale fornendo competenze di ingegneria elettrica che unite a quelle di Sviluppo Software SCADA/PLC e costruzione di quadri elettrici di media e bassa potenza propone sul mercato competenze ed esperienze.
Inoltre TIE opera nel mondo del “commissioning” sia relativo alla messa in opera dei suoi progetti sia fornendo un pool di professionisti ad aziende del settore che devono attivare i loro impianti in Italia e all’estero.
Progettazione e programmazione di sistemi di interfaccia uomo-macchina (HMI) e controllo, supervisione e acquisizione dati (SCADA). L’azienda è certificata ISO 9001-2008 dal 1997 per la fornitura di prestazioni professionali nell’ambito del software SCADA per il controllo di processo.
Sviluppo applicazioni su piattaforme più diffuse:
Programmazione basata su standard IEC 61131-3 con linguaggi di tipo Ladder, Function blocks, Instruction list, Structured text, Sequential functional chart. L’azienda è certificata ISO 9001-2008 dal 1997 per la fornitura di prestazioni professionali nell’ambito del software PLC e software per il controllo di processo. Progettazione e programmazione di sistemi basati su Embedded Controllers, programmabili in C/C++, Pascal e linguaggi dedicati.
Progettazione e programmazione di sistemi basati su controllori programmabili delle marche più diffuse:
Supporto per programmazione su piattaforme hardware obsolete:
LINGUAGGI:
C#, C++, Java
PIATTAFORME:
Windows, Linux, HP-UX, Open VMS
TECNOLOGIE DI SVILUPPO:
PROTOCOLLI:
Modbus, 104, 101
TECNOLOGIE DI COMUNICAZIONE:
TIE è certificata ISO 9001-2008 dal 1997 per la produzione di quadri elettrici di controllo per uso industriale. Ampia area per la produzione di 800 mq è dotata di una sezione dedicata al collaudo per prove elettriche e funzionali, integrate con le applicazioni software.
Produzione di dosatori per l’industria; tutti i dosatori sono progettati su specifiche del cliente e possono risolvere molteplici problematiche degli impianti di dosaggio. Lo sviluppo dei progetti si basa sull’utilizzo di componentistica di mercato, mediante l’adozione e lo sviluppo di soluzioni tecniche e tecnologiche idonee a risolvere tutte le richieste specifiche dei settori della chimica fine, del cemento, del vetro, della ceramica e di altri similari.
Sistemi di controllo per dosaggio composizione vetro cavo Gestione trasporti e nastri pesatori; controllo bilance materie prime e monitoraggio stoccaggio. Sistemi di automazione per macchine per la lavorazione del vetro e macchine per la produzione di doppi vetri. Sistemi di controllo per autoclavi per il trattamento di vetri speciali.