Per noi Industria è trasformare il bisogno del cliente in realizzazioni.

Il DNA di TIE è prevalentemente Industriale. Operiamo in differenti tipologie di mercato con un approccio alla definizione della commessa consolidato e provato nel tempo.

Per noi Industria significa in primis la flessibilità dell’offerta che nasce dalla sedimentazione delle esperienze e dalla crescita delle competenze sul campo e la capacità di adattare i nostri processi a ogni specifica esigenza del cliente.

TIE storicamente opera nel mondo Industriale fornendo competenze di ingegneria elettrica che unite a quelle di Sviluppo Software SCADA/PLC e costruzione di quadri elettrici di media e bassa potenza propone sul mercato competenze ed esperienze.

Inoltre TIE opera nel mondo del “commissioning” sia relativo alla messa in opera dei suoi progetti sia fornendo un pool di professionisti ad aziende del settore che devono attivare i loro impianti in Italia e all’estero.

Competenze

INGEGNERIA

  • Verifica delle esigenze del cliente
  • Ricerca componentistica e analisi della fattibilità
  • Condivisione delle specifiche tecniche con il team cliente
  • Formulazione della proposta definitiva
  • Progettazione elettrica di quadro e dell’impianto
  • Strumenti e assorbimenti
  • Percorso cavi e canaline in 3D
  • Disegno elettrico layout quadri
  • Progettazione meccanica macchine per il blending (plastica, vetro, chimica, food)
  • Progettazione elettronica per sensori industriali (IOT)

SOFTWARE

Progettazione e programmazione di sistemi di interfaccia uomo-macchina (HMI) e controllo, supervisione e acquisizione dati (SCADA). L’azienda è certificata ISO 9001-2008 dal 1997 per la fornitura di prestazioni professionali nell’ambito del software SCADA per il controllo di processo.

Sviluppo applicazioni su piattaforme più diffuse:

  • Siemens WinCC (ambiente classico)
  • Siemens WinCC Professional (TIA Portal)
  • Rockwell FactoryTalk View
  • Wonderware InTouch
  • Mitsubishi MAPS
  • Schneider Electric CitectSCADA
  • Progea Movicon
  • GE iFIX

Programmazione basata su standard IEC 61131-3 con linguaggi di tipo Ladder, Function blocks, Instruction list, Structured text, Sequential functional chart. L’azienda è certificata ISO 9001-2008 dal 1997 per la fornitura di prestazioni professionali nell’ambito del software PLC e software per il controllo di processo. Progettazione e programmazione di sistemi basati su Embedded Controllers, programmabili in C/C++, Pascal e linguaggi dedicati.

Progettazione e programmazione di sistemi basati su controllori programmabili delle marche più diffuse:

  • Siemens serie S7-1500, programmabile con TIA Portal
  • Siemens serie S7-300(F)/400(H)(FH), programmabile con STEP7
  • ABB DCS Freelance AC800F
  • Mitsubishi serie Q, A e FX, programmabile con GX-Works
  • Allen Bradley - Rockwell serie Logix, programmabile con RSLogix5000
  • GE serie RX3i, programmabile con Proficy ME
  • Schneider - Modicon serie Quantum e Premium, programmabile con UnityPro
  • Omron serie CJ, programmabile con CX-Programmer
  • Hima serie HiQuad H41q, H51q, programmabile con ELOP-II

Supporto per programmazione su piattaforme hardware obsolete:

  • Siemens serie S7-200, programmabile con S7-Microwin
  • Allen Bradley - Rockwell serie SLC500/PLC5, programmabile con RSLogix500
  • Schneider - Modicon serie Micro, programmabile con PL-7
  • Omron serie C200, programmabile con CX-Programmer

LINGUAGGI:

C#, C++, Java

PIATTAFORME:

Windows, Linux, HP-UX, Open VMS

TECNOLOGIE DI SVILUPPO:

  • Database: Oracle 11g, SQL Server
  • Web Service: Java, MS dot.net
  • Applicativi: Web Java (JSP / JSF), JavaBeans, JPA
  • Applicativi: Desktop/MobileJava, MS Dot.net

PROTOCOLLI:

Modbus, 104, 101

TECNOLOGIE DI COMUNICAZIONE:

  • Connessione seriale: RS232, RS485
  • Connessione telefonica: PSTN/GSM
  • Connessione cellulare: GPRS/UTMS

PRODUZIONE

TIE è certificata ISO 9001-2008 dal 1997 per la produzione di quadri elettrici di controllo per uso industriale. Ampia area per la produzione di 800 mq è dotata di una sezione dedicata al collaudo per prove elettriche e funzionali, integrate con le applicazioni software.

  • Progettazione e costruzione di quadri elettrici,
  • Quadri di controllo,
  • Quadri di potenza,
  • Pannelli per comandi locali secondo standard qualitativi ISO 9001;
  • Progettazione/Ingegneria del quadro elettrico tramite piattaforma software Eplan P8;
  • Progettazione e realizzazione impianto elettrico (bordo macchina e d’impianto) tramite AUTOCAD;
  • Realizzazione sistemi per applicazioni speciali come armadi per area classificata (ATEX) e armadi con elevato grado di protezione IP.

MERCATI

Produzione di dosatori per l’industria; tutti i dosatori sono progettati su specifiche del cliente e possono risolvere molteplici problematiche degli impianti di dosaggio. Lo sviluppo dei progetti si basa sull’utilizzo di componentistica di mercato, mediante l’adozione e lo sviluppo di soluzioni tecniche e tecnologiche idonee a risolvere tutte le richieste specifiche dei settori della chimica fine, del cemento, del vetro, della ceramica e di altri similari.

  • Progettazione e realizzazione di sistemi di controllo e supervisione per gasdotti/oleodotti strutturati in RTU e sale controllo equipaggiate con software SCADA.
  • Sistemi di controllo e supervisione per fire&gas in impianti industriali ed edifici. Monitoraggio presenza gas tossici ed esplosivi, gestione sistemi antincendio.
  • Sistemi di controllo per metering skid gas e controllo real time della pressione del pipe
  • Sistemi di controllo e supervisione per diverse tipologie di impianti nel settore chimico.
  • Controllo di processo per produzione detergenti in polvere e liquidi.
  • Struttura ricetta e sequenza di dosaggio a batch dedicati,
  • Sequenza blending per produzione detergenti in polvere.
  • Controllo di processo per dosaggio batch etossilazione ed esterificazione.

Sistemi di controllo per dosaggio composizione vetro cavo Gestione trasporti e nastri pesatori; controllo bilance materie prime e monitoraggio stoccaggio. Sistemi di automazione per macchine per la lavorazione del vetro e macchine per la produzione di doppi vetri. Sistemi di controllo per autoclavi per il trattamento di vetri speciali.

  • Automazione di estrusori con azionamenti in corrente continua per la produzione di lastre in materiale sintetico a caldo e a freddo.
  • Sistemi di termoregolazione a più zone.
  • Controllo traino e taglio lastra.
  • Automazione di estrusori per la produzione di compound con taglio.
  • Controllo di processo per linee di estrusione per plastica e fibra, con sistemi di dosaggio componenti.
  • Sistemi automatici per il carico/scarico materie prime e per lo stoccaggio del prodotto finito.
  • Automazione di presse ad iniezione per lo stampaggio di materie plastiche.
  • Sistemi di controllo e supervisione della distribuzione elettrica in raffinerie, piattaforme Off Shore, forgerie e acciaierie.
  • Supervisione, comando interruttori, accoppiamento busbar e gestione generatori.
  • Comunicazione via fieldbus con relè di protezione di bassa e media tensione.
  • Sistemi ESD per il controllo della combustione dei bruciatori.
  • Automazione per BMS (Burner Management System) con PLC di tipo fail-safe e ridondanti per generatori di vapore e sistemi di cogenerazione.
  • Sistemi di regolazione della combustione per caldaie.
  • Sistemi per la ripartizione di carico.
  • Supervisione SCADA dell'intera centrale termica.
  • Automazione di centrali termiche alimentate a biomasse.
  • Controllo completo di linee di pastorizzazione, essiccamento, raffreddamento e trasporto prodotto.
  • Regolazione di temperatura e umidità in ogni fase del processo con controllori integrati.
  • Sistemi di supervisione composti da unità remotate per la rilevazione dei dati (temperatura, umidità, livelli, stato celle frigorifere) e unità centrale SCADA per la storicizzazione degli eventi e delle grandezze, gestione allarmi, trends grafici.
  • Automazione di macchine impastatrici, sfogliatrici e dosatrici per la produzione di pasta.
  • Controllo automatico in linea dello spessore della sfoglia della pasta. Linee di cottura per pasta.
  • Automazione di cuocitori a più vasche, con visualizzazione del processo produttivo su pannello operatore.
Questo sito utilizza i cookie. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Clicca qui per saperne di più.Ok